News

Nicola Mastroianni alla guida di Base Popolare per Catanzaro

nicola mastroianni

Nel cuore della Calabria, Nicola Mastroianni, già consigliere comunale per due legislature a Lamezia Terme e figura di spicco nel panorama politico locale, ha recentemente aperto le porte della sua visione, spiegando le ragioni profonde della sua recente adesione al movimento politico Base Popolare che fa capo al coordinatore nazionale Giuseppe De Mita e agli ex ministri della Repubblica Gaetano Quagliariello e Mario Mauro.

Un passo significativo, che Mastroianni descrive come un impegno per una politica che ascolta e agisce. Un nuovo capitolo politico: la scelta di Base Popolare.”È una realtà aperta e inclusiva che vuole produrre soluzioni a partire dalle criticità più urgenti,” ha dichiarato Mastroianni, motivando la sua adesione a Base Popolare.

La Calabria, una delle regioni più povere d’Europa, è al centro del suo interesse. “Innanzitutto, ci poniamo il problema della crescita, della capacità di produrre reddito ” spiega, sottolineando come la prosperità economica sia la chiave per garantire risorse vitali a settori cruciali come sanità, welfare e istruzione.

Ma non solo: “Ci sono risorse per la manutenzione e la sicurezza del territorio la cui urgenza sfugge ma è straordinariamente importante in un programma politico ispirato al principio di realtà e non all’ideologismo, o al consenso demagogico.” Un messaggio chiaro: basta parole, è tempo di fatti.

Il metodo Base Popolare: radici nel territorio e sguardo al futuro.
Base Popolare si distingue per un approccio politico rivoluzionario, che rovescia le dinamiche tradizionali. “Pur avendo respiro nazionale ed europeo ” spiega Mastroianni, il movimento nasce “dalla necessità di scambio intergenerazionale nella politica e di radicamento capillare nei territori.”

Il suo metodo? Un confronto aperto, “senza bandiere né personalismi ” che parte dal basso. Attraverso una “rete capillare di coordinamenti territoriali ” Base Popolare ascolta direttamente le comunità locali, mettendo al centro le esigenze concrete dei cittadini e superando le logiche di palazzo.

Una politica che non solo parla, ma soprattutto ascolta.
Mastroianni non risparmia elogi per il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, definendolo “un uomo coraggioso e determinato”.

Un leader che deve affrontare una realtà complessa, che Mastroianni paragona metaforicamente all’ulivo calabrese: prezioso ma contorto. La vera forza di Occhiuto, secondo Mastroianni, risiede nella sua intuizione, condivisa con il rettore dell’UNICAL, di puntare sul digitale come futuro per i giovani calabresi.

In particolare, l’idea di “coniugare la medicina alla tecnologia” viene indicata come l’unica via d’uscita dalla drammatica situazione della sanità regionale.

“Non si può fare la guerra senza soldati ed oggi senza tecnologia ” chiosa Mastroianni, sottolineando l’importanza cruciale dell’innovazione e del capitale umano.
Un consiglio per il neo Sindaco di Lamezia Terme: Umiltà e Squadra.

Infine, un consiglio prezioso al neoeletto sindaco di Lamezia Terme: “Rimanga umile, si costruisca una squadra di livello e punti all’amministrazione condivisa e responsabile.” Parole semplici, ma cariche di significato, che invitano alla saggezza e alla lungimiranza per il bene della città.

Correlati

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads
IL REGNO DEL GELATO BANNER 16 9