Continua lo sforzo per contrastare lo svuotamento dei piccoli centri in Calabria. Dopo anni di allarmi da parte di istituzioni e associazioni sul calo demografico, sull’abbandono dei borghi e sulle difficoltà del tessuto imprenditoriale, stanno prendendo forma diversi interventi volti a invertire questa tendenza. Investimenti mirati, piani di crescita a medio-lungo termine ed esperienze virtuose – come quella di Gerace – dimostrano che le opportunità esistono: occorre soltanto renderle concrete.
L’ultimo Comune ad aver intrapreso questa strada è Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro. Il borgo, che al 31 maggio contava 2.750 abitanti, ha aderito al bando “Abita borghi montani”, promosso dalla Regione Calabria all’interno del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Il programma prevede incentivi economici destinati a chi decide di trasferirsi nella località o di avviare un’attività sul territorio.
Grazie a questa adesione, Soveria Mannelli ha ottenuto un finanziamento superiore ai 100mila euro, risorse che potranno contribuire a contrastare la drammatica emergenza dello spopolamento. Per accedere agli aiuti, i richiedenti dovranno rispettare determinati requisiti e presentare la domanda entro il 30 settembre.
Il bando completo può essere visionato sul sito ufficiale del Comune di Soveria Mannelli.