News

Correlati

Pinocchio tra arte, letteratura e solidarietà: il 23 maggio la presentazione del progetto al Chiostro Caffè Letterario

locandina_a4

Giovedì 23 maggio, alle ore 18:00, il Chiostro Caffè Letterario ospiterà la presentazione ufficiale del progetto “Pinocchio: l’Arte racconta i Classici”, promosso da Patrimoni d’Arte in collaborazione con l’artista calabrese Maurizio Carnevali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna nazionale Il Maggio dei Libri e nasce con l’intento di unire letteratura, arte e impegno sociale.

Il progetto, realizzato con il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, propone una nuova interpretazione del celebre capolavoro di Carlo Collodi attraverso lo sguardo creativo di Maurizio Carnevali. L’obiettivo è quello di restituire nuova linfa al mondo immaginifico di Pinocchio, trasformandolo in un’esperienza artistica e narrativa in grado di coinvolgere adulti e bambini, stimolando emozioni e creando ricordi condivisi.

Oltre al valore culturale, l’iniziativa ha anche una forte valenza solidale: parte del ricavato del progetto sosterrà la scolarizzazione di circa 150 bambini in Namibia, grazie alla collaborazione con l’associazione italiana HappyDu, attiva nella creazione di scuole e spazi educativi in aree svantaggiate.

L’evento sarà a ingresso libero e vedrà la partecipazione di importanti protagonisti del panorama artistico e culturale italiano. Tra gli ospiti previsti:

  • Dott. Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale e dei musei scientifici di Milano

  • Dott. Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi

  • Maurizio Carnevali, artista e autore del progetto

  • Peter Masi, Presidente di Patrimoni d’Arte

A rendere ancora più coinvolgente la serata sarà l’attore Dario Natale, che guiderà il pubblico in un’emozionante lettura animata delle avventure del burattino più famoso al mondo, regalando a tutti la possibilità di tornare, per un momento, bambini.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads