News

Immagini Hot e commenti sessisti anche su ragazze lametine, sito oscurato

Progetto senza titolo (22)

Negli ultimi giorni sono emersi numerosi siti web che diffondono immagini di donne — sia note che sconosciute — senza il loro consenso. Questi contenuti sono spesso accompagnati da commenti offensivi, sessisti e degradanti, alimentando una cultura di violazione della privacy e mancanza di rispetto.

Nelle ultime ore l’attenzione si è concentrata  sul sito #Phica.eu, finito al centro delle polemiche per la diffusione di contenuti lesivi della dignità delle donne e per la pubblicazione di immagini senza consenso.

Tra i contenuti del sito Phica.eu, ora chiuso, era presente anche una sezione dedicata a Lamezia Terme, dove venivano pubblicate immagini di donne, spesso rubate dai social o da archivi personali. A seguito della diffusione di questi contenuti, è nata una petizione per chiedere la chiusura del sito, che ha superato le 140mila firme in pochi giorni.

Tutto è partito dal gruppo Facebook “Mia moglie”, che contava oltre 30mila iscritti e che è stato oscurato dopo le prime segnalazioni. In parallelo, numerose donne da tutta Italia hanno denunciato alla Polizia postale la presenza di loro foto rubate sia sul gruppo che su Phica.eu. Le indagini sono in corso per risalire ai responsabili delle piattaforme e agli autori dei commenti, e per chiarire le modalità con cui le immagini sono state trafugate e diffuse.

Nel frattempo, i gestori di Phica.eu hanno annunciato la chiusura del sito con un comunicato ufficiale, assicurando la rimozione di tutti i contenuti e invitando le vittime a segnalare eventuali violazioni per provvedere all’eliminazione. Nella nota si legge che la piattaforma era nata come “spazio di discussione e condivisione personale”, ma che alcuni utenti ne avrebbero abusato, snaturandone lo spirito originale.

Tuttavia, continuano a emergere segnalazioni di utenti che denunciano l’impossibilità di cancellare i propri dati senza prima versare una somma di denaro, fatto che aggrava ulteriormente la posizione dei gestori. La vicenda ha attirato l’attenzione di esponenti del mondo dello spettacolo e della politica, che ne hanno chiesto la chiusura immediata e tolleranza zero per simili pratiche online.

 

 

Correlati

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads
IL REGNO DEL GELATO BANNER 16 9