News

Ferragosto in sicurezza: rafforzati i servizi di controllo della Polizia Stradale anche a Lamezia

sicurezza_stradale_2

Nei giorni scorsi, la Polizia Stradale ha svolto su tutto il territorio nazionale una campagna per la sicurezza stradale e la fluidità del traffico, specialmente sulle autostrade e le strade di collegamento con le principali località turistiche, dove si è registrato un forte incremento della circolazione.

Anche in questa provincia, la Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, con il supporto di personale delle dipendenti unità distaccate di Lamezia Terme e di Soverato, ha predisposto un potenziamento dei servizi di vigilanza sulle arterie autostradali e stradali di propria competenza.

L’attività delle pattuglie è stata rivolta principalmente ad assicurare una più efficace e rapida assistenza agli utenti in difficoltà, grazie al costante collegamento radio con la Sala Operativa, che ha consentito di assicurare in tempi brevi soccorsi sanitari e meccanici in caso di incidenti stradali.

Gli operatori hanno effettuato accurate verifiche sul rispetto delle norme basilari di sicurezza stradale, con particolare riferimento al divieto di utilizzo degli apparecchi cellulari durante la guida, all’uso delle cinture di sicurezza e, per i motociclisti, all’uso del casco protettivo.  L’attività è stata indirizzata anche al contrasto di comportamenti pericolosi per la propria e altrui incolumità, quali l’eccesso di velocità, il mancato rispetto della distanza di sicurezza, la distrazione alla guida, oltre che l’uso di alcol e sostante psicotrope.

Durante le attività di controllo è stato sequestrato un mezzo il cui conducente circolava con la patente di guida revocata ed è stato sanzionato l’autista di un autobus, con a bordo 22 persone tra cui minori, in quanto circolava privo della carta di circolazione del veicolo e della connessa licenza al noleggio con conducente. Si accertava, inoltre, che quest’ultimo, oltre a non aver effettuato la prescritta revisione, non osservava i prescritti tempi di guida e riposo e utilizzava la carta tachigrafica di altro conducente non a bordo.

La sicurezza stradale non va in ferie e i servizi messi in campo, in un’ottica di prevenzione, mirano a sensibilizzare tutti coloro che si mettono alla guida sul necessario rispetto delle regole a tutela di cittadini e turisti!

 

Fonte Polizia di Stato 

Correlati

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads
IL REGNO DEL GELATO BANNER 16 9