News

Correlati

Da Lamezia Terme il rilancio dello sport scolastico italiano

Giochi della Gioventù si riparte da Lamezia Terme con la Fase Provinciale-2.pdf

 Dopo quasi trent’anni di assenza, tornano i “Giochi della Gioventù”,  simbolo storico dello sport scolastico italiano. L’edizione 2025 segna una ripartenza importante per la promozione dell’attività motoria nelle scuole, grazie a un ampio Protocollo d’Intesa firmato da sei Ministeri e le Commissioni Cultura di Camera e Senato. L’evento, che prevede fasi provinciali, regionali e nazionali, parte proprio dalla Calabria: l’8 maggio sarà la volta della Provincia di Catanzaro, con la Fase Provinciale ospitata a Lamezia Terme presso lo Stadio “G. Renda”.

La nuova edizione si fonda su quattro pilastri: approccio multidisciplinare, punteggio di classe, inclusione e gioco di squadra. L’obiettivo è formare ragazze e ragazzi non solo dal punto di vista motorio, ma anche sotto il profilo relazionale, cognitivo e sociale. Coinvolti oltre 400 alunni delle classi 4e e 5e della Scuola Primaria, in rappresentanza degli Istituti Comprensivi “Don Milani” di Martirano, “Maida”, “Nicotera Costabile” e “Borrello Fiorentino” di Lamezia Terme.

In via sperimentale, sono cinque le discipline sportive selezionate: Ginnastica, Atletica, Pallacanestro, Pallavolo e Baskin, con la partecipazione attiva delle rispettive federazioni nazionali (FGI, FIDAL, FIP e FIPAV). La fase regionale si svolgerà il 13 maggio al Centro Federale della FIGC a Catanzaro, mentre la fase nazionale è prevista a Roma.

Fiore all’occhiello dell’iniziativa è la partecipazione della prof.ssa Miriam Scarpino, storica figura dell’A.P.D. Gascal di Lamezia Terme, coautrice,  insieme al prof. Roberto Carminucci, del programma nazionale di Ginnastica approvato dal Ministero dell’Istruzione. Un’eredità sportiva di prestigio, quella della prof.ssa Albertina Barilaro e del ginnasta olimpionico Giovanni Carminucci, oggi trasmessa alle nuove generazioni.

“Lamezia Terme è tristemente nota per l’inequa distribuzione degli spazi sportivi pubblici”, denuncia Francesco Scarpino, presidente dell’A.P.D. Gascal. “Alcune discipline, come la Ginnastica Artistica, sono da tempo senza una sede comunale dove operare. Questa ripartenza deve servire anche a restituire dignità e accesso equo a tutte le realtà sportive locali.” Scarpino ha portato il tema anche all’Assemblea Nazionale della FGI lo scorso marzo, sottolineando come il futuro dello sport giovanile non possa essere lasciato solo in mano a chi dispone di grandi risorse economiche.

L’evento dell’8 maggio sarà anche una festa per tutta la comunità scolastica e sportiva locale. La giornata si concluderà con la partecipazione del giovane cantante Tatho, in una cornice di entusiasmo, sport e partecipazione.

Dopo l’ultima edizione nazionale nel 1996 e un tentativo regionale nel 2007, i Giochi della Gioventù tornano finalmente su scala nazionale, con il pieno supporto delle istituzioni. Un investimento sul futuro dei giovani e sul valore formativo dello sport, che parte da Lamezia Terme per abbracciare tutta l’Italia.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads