News

Correlati

“Lune d’ autunno” della giovane poetessa lametina Eva Cuccaro

WhatsApp Image 2025-05-16 at 16.16.11 (3)

Sabato 10 Maggio, nel salone del Seminario vescovile di Lamezia Terme si è svolta la presentazione della prima silloge lirica “Lune d’ autunno” della giovane poetessa lametina Eva Cuccaro. La cerimonia si è svolta in presenza di una numerosa platea che, con entusiasmo ed interesse incondizionato, ha apprezzato la  giovane scrittrice che non ha esitato a condividere con coraggio  le sue emozioni e la sua interiorità. Ad incantare il pubblico: la profondità di pensiero ed  il linguaggio erudito, originale e ricercato con cui l’ autrice ( di formazione classica), ha presentato magistralmente la  sua raccolta poetica.

Ad aprire la serata, la lettura della commovente poesia  “Calabria bella e dissoluta” vincitrice del concorso letterario nazionale  “La Rosa nel bicchiere”, concorso dedicato al centenario della morte del celebre poeta lametino Franco Costabile.

La conduzione ineccepibile di Luigi Grandinetti e la padronanza con cui Eva ha commentato e spiegato le varie poesie lette,  hanno reso l’evento altamente suggestivo.  Eva , rivolgendosi alla platea attenta ed interessata, ha spiegato “Lune d’autunno”.  Un’opera che riflette una stagione di transizione dai colori caldi e malinconici e che nasce dall’osservazione attenta  del mondo , dalla sensibilità e dalle emozioni provate dalla scrittrice nel quotidiano insieme alla capacità di cogliere i dettagli della vita. Eva ribadisce l’importanza della famiglia e della scuola nella sua formazione personale e culturale. La poetessa fin dalla scuola primaria, si è espressa con un lessico molto curato ed ha manifestato spiccata attitudine verso una scrittura particolare ed articolata, producendo elaborati apprezzati per lo stile , l’originalità e la profondità di pensiero.  Gli studi classici poi, frequentati orgogliosamente  con passione, le hanno permesso di arricchirsi  ed ampliare i suoi orizzonti culturali,  facendo sì che il  suo talento  emergesse completamente. IL Prof. Raffele Gaetano , la Prof.ssa Giuliana De Fazio,   quest’Ultima anche a nome della dirigente Dott.ssa Susanna Mustari del Polo Liceale Campanella Fiorentino (di cui Eva fa parte),  sono intervenuti e si sono congratulati  con la  talentuosa scrittrice che si è distinta per il suo lavoro originale ed esclusivo.

A coronare la serata l’intervento finale molto toccante della senatrice Ida D’Ippolito che, apprezzando la particolarità della poesia di Eva, ne ha esaltato l’originalità, la profondità e la bellezza dei suoi versi, definendo gli stessi componimenti di alto livello poetico.

Il Prof. Francesco Polopoli nella prefazione del libro,  scrive: “la poesia è una stanza dello spirito al pari delle strofe di una canzone d’autore:  dimorarla significa crearne le condizioni d’accesso, che coincidono con una spiccata sensibilità e con l’humanitas dei propri studi. Eva , giovanissima penna esordiente ha saputo processare le idee in questa direzione  ne ha fatto orientamento e tesoro di vita dando alle attitudini l’abito della letterarietà.

Tantissimi gli elogi e i complimenti pervenuti  all’autrice  per una poesia dai versi autentici  e dai temi attuali.

Congratulazioni vivissime ad Eva Cuccaro talentuosa scrittrice lametina, che con “Lune d’autunno” ha creato un opera singolare che si distingue per la sensibilità con cui si affrontano tematiche universali.

Lamezia orgogliosa augura alla giovane promessa della poesia di volare sempre più in alto e di continuare ad emozionare e toccare il cuore di chi legge le sue poesie.

 

               

 

 

 

 

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads